Di: fabrizio scatena
Credo che vada fatta una distinzione, in merito all’accantonamento finanziario a fini pensionistici (pubblico o privato), in relazione alla tipologia di rapporto lavorativo della persona. In...
View ArticleDi: CARLO BUTTI
Prima che venisse introdotto il sistema sanitario nazionale mio padre faceva parte del consiglio d’amministrazione d’una cassa mutua artigiana. Conti in ordine, controllati fino all’ultima lira, esame...
View ArticleDi: Fabristol
Grazie! Ecco vedi sembra assurdo ma il libertarismo sarebbe stato popolarissimo uno o due generazioni fa o perlomeno anteguerra. Siamo nati nel periodo sbagliato
View ArticleDi: fabrizio scatena
E invece Fabristol credo proprio che in questa fase di crisi economica, si possano riconsiderare le forme di collaborazione tra quei liberi cittadini che non nutrono molta fiducia nello Stato, e nella...
View ArticleDi: Fabristol
Dissento fortemente. 20 anni di fascismo e 50 anni di democrazia cristiana con socialismi e comunismi vari di mezzo hanno fatto il lavaggio del cervello alla maggior parte della gente. Soprattutto...
View ArticleDi: fabrizio scatena
“Dissento fortemente?” scrivi, ma non capisco a caso ti riferisci… Nel mio post volevo dire che proprio nei momenti di difficoltà economica, le persone “libere”, si attrezzano autonomamente per...
View ArticleDi: Fabristol
Mi riferisco al fatto che tu fossi così ottimista di “questa fase di crisi economica”. A mio parere non è la crisi che rende le persone libertarie ma la loro forma mentis che hanno avuto fin...
View ArticleDi: Elena
“Viviamo ancora in una società fascista, abbiamo solo impiccato una persona in piazza e lavato le camice nere.” Questa frase è una cagata pazzesca,casomai viviamo in una società paradossale...
View ArticleDi: Elena
Il problema non è il fascismo che a livello di libertà economica era sicuramente meno ridicolo di 70 anni di democrazia.Il problema vero è stato il dopoguerra e gli anziani di oggi che pretendono il...
View ArticleDi: fabrizio scatena
Fabristol io non sono affatto ottimista, ma consapevole che quando si presentano determinate condizioni economico-sociali (come le crisi), le persone iniziano a porsi delle domande, qualcuna si sveglia...
View ArticleDi: Fabristol
@ Elena descrivendo una “società paradossale capitalista-comunista” hai appena descritto il fascismo. Cosa è il fascismo se non un socialismo che privilegia alcuni grandi imprenditori e li finanzia con...
View ArticleDi: Violator1980
Complimenti per il post Fabristol! Leggendo i commenti noto ancora come si faccia confusione tra l’essere liberale e l’essere un libertario. Il liberale è un socialista d’acqua dolce, tutto qui. @...
View Article